Caricamento...

‘Nduja: piccante, spalmabile e irresistibile

Se hai mai assaggiato la ‘nduja, lo sai: non è un salume come gli altri. Non è la classica fetta da tagliare e mettere sul pane. È un’esperienza. Un mix esplosivo di sapore, piccantezza e cremosità che conquista chi ama i gusti decisi. Ma cosa rende così speciale questa meraviglia calabrese?

Una bomba di sapore dalla Calabria

La ‘nduja (si pronuncia ‘nduia, senza farsi spaventare dall’apostrofo) è un salume morbido, spalmabile, tipico di Spilinga, un piccolo paese in provincia di Vibo Valentia. Nasce da un’idea geniale: usare le parti meno nobili del maiale, macinarle finemente, aggiungere tanto peperoncino calabrese e affumicare il tutto.

Il risultato è un impasto rosso fuoco, profumato e dal gusto intenso, che si conserva in budelli naturali.
Non c'è conservante che tenga: è il peperoncino a fare da guardiano. E lo fa alla grande.

Come si mangia la ‘nduja?

La risposta breve: come vuoi. La risposta lunga: spalmata sul pane caldo è già poesia, ma dà il meglio di sé quando finisce nei sughi. Un cucchiaino sciolto in padella e la tua pasta diventa subito “alla calabrese”. Provala sulla pizza, con le uova, nel risotto, nelle zuppe o abbinata a formaggi freschi. C’è anche chi la mette nei panini gourmet, nei burger vegetali, o la usa per dare una spinta al ragù.

E poi, c’è lei: la mozzarella in carrozza con ‘nduja. Una combo che fa innamorare. La cremosità della mozzarella filante, racchiusa nel pane dorato, incontra il cuore piccante e saporito della ‘nduja. Un morso e sei in paradiso. È un’idea semplice, ma con un carattere esplosivo — proprio come piace a noi.

Cocai.food | Blog
Cocai.food | Blog

Da Spilinga al resto del mondo

Un tempo era un prodotto povero, fatto in casa, sconosciuto fuori dalla Calabria. Oggi, invece, la ‘nduja è entrata nei menu dei ristoranti di mezzo mondo. La trovi nei supermercati, nelle botteghe artigiane, e perfino online. Ma occhio alle imitazioni: la vera ‘nduja ha un carattere unico, e lo senti subito.

In conclusione

La ‘nduja è una piccola rivoluzione in barattolo. È piccante, sì, ma anche elegante. È rustica, ma versatile. È un pezzo di Calabria che puoi portarti a casa e usare per dare personalità a qualunque piatto.

Se non l’hai ancora provata, questo è il momento. E se già la conosci... sai che è impossibile farne a meno.